VINICOLA GRAGNANO di Fontanella
L'azienda
Fondata
nel 1940 dal Sig. Ferdinando Fontanella con la denominazione “Vini Fontanella”, è rinominata
nel 1990 dal figlio Francesco in “Vinicola Gragnano”. L’azienda
viene ora gestita dal nipote Ferdinando che prosegue nell’antica arte
familiare. L’azienda, attualmente, ha una potenzialità di produzione
di circa 100.000 ettolitri annui che vengono prodotti secondo i più tradizionali
metodi partendo dall’estrema meticolosità nella scelta dei vitigni
, sia locali che tipici nell’ambito regionale, proseguendo con l’antico
metodo di vinificazione per ottenere prodotti quali il Gragnano, il Lettere
e d il Sorrento. Fanno altresì parte della produzione nomi quali Lacryma
Christi (rosso e bianco)) Falanghina Sannio e Aglianico Sannio Doc.
I Prodotti
Prodotti trasformati |
Periodo |
Note |
---|---|---|
Gragnano doc |
Tutto l’anno |
|
Sorrento bianco doc |
Tutto l’anno |
|
Falanghina Sannio doc |
Tutto l’anno |
|
Aglianico Sannio doc |
Tutto l’anno |
|
Falanghina del Beneventano Igt |
Tutto l’anno |
|
Aglianico del Beneventano Igt |
Tutto l’anno |
|
Lacryma Christi del Vesuvio Doc |
Tutto l’anno |
|
Vino da Tavola bianco e rosso |
Tutto l’anno |
|
Imprese di pregio per prodotti di pregio