Azienda Agricola “Il nido”
L'azienda
L'azienda è ubicata
alla porta d’ingresso del
territorio dei PICENTINI, in località “il Nido” da cui
il nome, nel comune di San Cipriano Picentino a circa 4 km dall’uscita
autostradale di Pontecagnano Faiano direzione San Cipriano Picentino, percorrendo
la S.P. dei Picentini (S.P.92). L’ordinamento colturale è frutticolo –olivicolo
producendo pere varietà spadona, nocciola varietà Tonda di Giffoni,
e olive varietà Leccino,Rotondella, Frantoio. La maggior parte della
superficie è di tipo collinare e si sviluppa fra i 50 ed i 260 metri
s.l.m. Si presenta completamente terrazzata e si avvantaggia per l'intera superficie
di una esposizione ad EST – SUD-EST. L’azienda trasforma olive
proprie e ricade nel territorio dell’olio DOP “Colline SALERNITANE” ottenute
da agricoltura integrata, aderendo spontaneamente al Piano Regionale di Lotta
Fitopatologica Integrata (PRLFI) e al Piano Regionale di Consulenza alla Fertilizzazione
Aziendale (PRCFA), la raccolta e la successiva trasformazione avviene nelle
24-48 h successive inizia alla fine di ottobre per terminare a fine dicembre.
Ciò garantisce inequivocabilmente la tracciabilità del prodotto,
peraltro ufficialmente certificata dal marchio “ D.O.P. Colline Salernitane
La produzione di nocciole invece si concentra nel periodo pre-ferragostano
concludendo la raccolta entro il 20 agosto per poi procedere alla essiccazione
delle nocciole in azienda senza l’ausilio di essiccatoi ma esponendo
le nocciole direttamente al sole, inoltre l’azienda è iscritta
al registro dell’Associazione Produttori Tonda di Giffoni per l’uso
del marchio I.G.P. e al registro delle aziende agricole produttrici di Nocciola
Tonda di Giffoni I.G.P. certificate dall’Is.Me.Cert. (Istituto Mediterraneo
di Certificazione dei prodotti). Anche le nocciole sono ottenute da agricoltura
integrata, aderendo spontaneamente al Piano Regionale di Lotta Fitopatologica
Integrata (PRLFI) e al Piano Regionale di Consulenza alla Fertilizzazione Aziendale
(PRCFA). La raccolta di pere varietà Spadona di Salerno, si concentra
principalmente tra giugno ed inizi di luglio con la raccolta a mano del prodotto
e lo stoccaggio in magazzino, l’azienda non essendo dotata di magazzino
frigorifero può assicurare la disponibilità del prodotto solo
per periodi limitati di tempo.
I Prodotti
Prodotto |
Periodo |
Note |
---|---|---|
Disponibilità tutto l’anno fino ad esaurimento scorte |
Prodotto a marchio DOP ottenuto da agricoltura integrata |
|
Disponibilità tutto l’anno fino ad esaurimento scorte |
Prodotto a certificazione I.G.P. ottenuto da agricoltura integrata |
|
Pere cv Spadona di Salerno |
Disponibilità per il periodo di maturazione e raccolta |
|
Imprese di pregio per prodotti di pregio