Frantoio Oleario Nicolangelo Marsicani
L'azienda
E’ ubicata
in Morigerati, fraz. Sicilì (SA) a circa 150 mt s.l.m. nel parco nazionale
del Cilento e Vallo di Diano. L’azienda è condotta
dal giovane titolare, ma la sua storia inizia alla fine degli anni venti del
secolo scorso, quando già esisteva un frantoio intestato all’omonimo
nonno del titolare, che inizialmente serviva come frantoio aziendale, e poi
successivamente cominciò ad operare anche per altre aziende. L’azienda è raggiungibile
in auto dall’Autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria uscita di
Buonabitacolo - Padula, si prende poi la superstrada variante S.S. 18 in direzione
Policastro Bussentino ed allo svincolo di Sicilì si imbocca la Strada
Provinciale 517 e dopo circa 200 metri si trova, sul lato destro, in località “Croceviale”,
l’insegna per il frantoio “Marsicani Nicolangelo”. Strutturalmente
l’azienda è composta da un unico corpo, dove vi è lo stabilimento
di molitura e il locale di condizionamento con annessi locali di servizio per
il personale e per i clienti del frantoio. L’azienda ha in fase di avanzata
progettazione un locale destinato a punto vendita, dove sarà disponibili
l’olio DOP “Cilento”, ed altri oli extravergini di origine
locali, dotato di vetrine espositive, con materiale informativo sia sulle proprie
produzione, che per informazioni e consulenze gratuite destinate agli operatori
del settore olivicolo e per appassionati in genere. Inoltre saranno presenti
anche dei depliants e materiale informativo sulle attrattive locali. L’azienda
nell’ambito del progetto Prodotti di Pregio è disponibile a partecipare
all’iniziativa “Spesa in fattoria”. Attualmente svolge attività di
collaborazione con il consorzio di tutela e valorizzazione dell’olio
D.O.P. “Cilento”, con sede in Laureana Cilento (SA) contrada Archi,
di cui il titolare è membro del Consiglio di Amministrazione e con alcuni
laboratori di analisi chimico-fisiche. Inoltre realizza attività didattiche
per scuole e gruppi di visitatori relative al processo di trasformazione dei
prodotti olivicolo-oleari; collabora con il CeSA di Santa Marina con visite
guidate e prove dimostrative per gli olivicoltori e partecipa puntualmente
alle manifestazioni ed alle maggiori iniziative promozionali del settore agro-alimentare.
I Prodotti
Prodotti e servizi |
Periodo |
Note |
---|---|---|
Raccolta meccanizzata |
Da ottobre a gennaio tutti i giorni lavorativi, dalle 8:00 alle 16:00 |
E’ possibile assistere al processo di produzione |
Molitura delle olive |
Da ottobre a gennaio tutti i giorni lavorativi, dalle 8:00 alle 16:00 |
E’ possibile assistere al processo di produzione |
Confezionamento olio |
Da ottobre a gennaio tutti i giorni lavorativi, dalle 8:00 alle 16:00. Il resto dell’anno su richiesta |
E’ possibile assistere al processo di produzione |
Tutto l’anno |
Spedizioni in tutta Italia ed all’estero |
|
Olio aromatizzato con aromi naturali tipo: rosmarino, origano, timo, peperoncino, ecc. |
Tutto l’anno |
Spedizioni in tutta Italia ed all’estero |
Imprese di pregio per prodotti di pregio