Campania Felix
L'azienda
Campania Felix è un importante punto di riferimento per chi desidera
lo sviluppo socio-culturale del territorio vesuviano e della Campania tutta.
Sviluppo che passa necessariamente per la riscoperta dei valori culturali del
territorio. Tra questi valori non possono mancare quelli della tradizione eno-gastronomica;
valori ancora più importanti se si tiene conto dell’unicità delle
produzioni agricole ma anche gastronomiche di queste terre. Il punto vendita
nasce dalla passione per i prodotti tipici della signora Maria Rosaria Gallo
che, dopo esperienze varie in campo commerciale ha deciso di aprire direttamente
un negozio che raccogliesse tutte le specialità campane: marmellate,
mieli, dolci, formaggi, vini, sott’olii ecc. Il negozio è segnalato
da Slow Food come una delle migliori eno-gastronomie campane. La cortesia e
la competenza della Signora Maria Rosaria accompagnano l’ospite in un
viaggio di sapori e profumi della tradizione campana. La ricerca costante di
sapori autentici ed inalterati dal tempo, dei migliori abbinamenti tra vini,
formaggi e salumi e di una cultura gastronomica legata alla tradizione ed alla
genuinità degli ingredienti permetterà ai clienti di gustare
prodotti di bontà esclusiva. La Signora Gallo è presidente dell’Associazione “Amici
di Campania Felix” , nata con l’obiettivo di promuovere le produzioni
tipiche campane,attraverso iniziative di carattere culturale, ricreativo, ludico
e filantropico, si occupa tra l’altro di formazione e perfezionamento
professionale, di studio, ricerca, e attività editoriale. Il punto vendita
organizza eventi di degustazione dei prodotti alimentari, mostre e mercatini
di artigianato hobbystico, ed è un punto di tesseramento Slow Food.
I Prodotti
PRODOTTI LATTIERO-CASEARI |
PERIODO |
NOTE |
---|---|---|
Tutto l’anno |
Stagionato 120 gg |
|
Primavera Estate |
Formaggio fatto con latte di pecora Laticauda |
|
Primavera Estate |
Formaggio fatto con latte di bovini Podolici |
|
SALUMI TIPICI CAMPANI |
Periodo |
Note |
Tutto l’anno |
Salume affumicato, costituito da un unico taglio di carne non tritato, con stagionatura da 2 a 4 mesi. Il capicollo presenta un diametro di circa 10-15 cm. e una lunghezza di 30-40 cm. |
|
Salame |
Tutto l’anno |
Preparazione tipica locale, con aggiunta di peperoncino piccante o pepe. |
Tutto l’anno |
Carne locale aromatizzata con sale, pepe, finocchietto e peperoncino piccante |
|
Sopressata |
Tutto l’anno |
Carne locale aromatizzata con sale, pepe, finocchietto e peperoncino piccante |
VINI |
PERIODO |
NOTE |
Tutto l'anno |
DOCG |
|
Tutto l'anno |
DOC |
|
OLI DOP e Prodotti trasformati |
Periodo |
Note |
Tutto l’anno |
Biologico |
|
Tutto l’anno |
Biologico |
|
Tutto l’anno |
Acacia, Millefiori, agrumi, eucalipto, melata, castagno |
|
Marmellate |
Tutto l’anno |
Pesche, prugne, ciliegie, ciliegie della Recca, susine, zucca, agrumi, albicocche |
Liquori |
Tutto l’anno |
Limoncello, Liquore di Mela annurca, Finocchietto, Mirto, Nocino, Castagne |
Conserve |
Tutto l’anno |
Pomodori San Marzano, |
Sott’oli |
Tutto l’anno |
Funghi, melanzane, zucchine, peperoni arrostiti |
Biscotti |
Tutto l’anno |
Tradizionali Napoletani |
Taralli |
Tutto l’anno |
Tradizionali Napoletani |
Dolci e Derivati |
Tutto l’anno |
Tradizionali Napoletani |
Farina di Castagne |
Tutto l’anno |
- |
Marronata di Castagne |
Tutto l’anno |
- |
Imprese di pregio per prodotti di pregio