Prodotti Tradizionali della Campania
Concerto
Tale rosolio è frutto di una ricetta antichissima, la cui invenzione viene attribuita ai monaci del convento di San Francesco di Tramonti, luogo dal quale si è diffuso in tutto il territorio della costiera Amalfitana, in provincia di Salerno. L’origine del suo nome è legata al “concerto” delle 15 tra erbe e spezie che sono necessarie per la sua preparazione: tali erbe vengono lasciate macerare per quaranta giorni in alcool, dopo di che, l’infuso viene filtrato ed aggiunto di uno sciroppo preparato con: acqua, orzo e caffè tostati e macinati, zucchero, eventualmente, bucce di arancia e limone, e lasciato bollire fino a fargli raggiungere la giusta densità. Dopo l’imbottigliamento è necessario lasciare maturare il rosolio almeno 2 mesi prima di consumarlo. La sua gradazione alcolica è intorno ai 30°. Certamente tra le erbe che costituiscono la base del concerto sono presenti liquirizia, finocchietto, chiodi di garofano, noce moscata, cannella, stella alpina e mentuccia, ma le esatte dosi e combinazioni sono gelosamente custodite dalle farmacie locali, in particolare di Tramonti e di Maiori, dove e’ possibile acquistare la “dose” di base per l’infuso. Il Concerto è in vendita anche nei piccoli laboratori artigianali nel territorio della costiera Amalfitana.
This
rosolio called “concerto” is a very ancient recipe, invented
by the monks from San Francesco di Tramonti’s monastery, from which
it spread to all the Amalfitana coast, in the Salerno district. The name
comes from the “concert” of 15 herbs and spices necessary
for its preparation. The herbs are left to marinate for forty days in
alcohol, the brew is then filtered and mixed with a syrup made of water,
toasted and grinded barley and coffee, sugar and eventually lemon and
orange peel. Then it’s left to boil until it reaches the right
consistency. After being bottled, it must be left to rest for at least
two months. The gradation is around 30°. The Liquore of concerto
is made with liquorice, finocchietto, cloves, nutmeg, cinnamon, stella
alpina and peppermint but the exact doses and combinations are jealously
guarded in local pharmacies, in Tramonti and Maiori where you can buy
the basic dose for the blend. Concerto is also sold in little artisan
laboratories along the Amalfitana coast.