Prodotti Tradizionali della Campania
Roccocò
Le scaldatelle o scavuratiell’, sono dei taralli diffusissimi in tutto il mezzogiorno, che, in Campania sono tradizione in tutte le aree interne, a forte produzione cerealicola. Si chiamano così perché prima di essere cotti in forno vengono riscaldati, ossia bolliti, in acqua. La pasta è lavorata a mano con farina di grano, olio, sale, semi di finocchio e a volte uova, e lievita naturalmente; si lascia lievitare e poi si formano con le mani dei cilindri, che vengono chiusi sovrapponendone gli estremi; i taralli vengono buttati in acqua bollente senza sale, poi asciugati e cotti in forno. Hanno un colore dorato, consistenza molto friabile e un sapore caratteristico di finocchietto.
Scaldatelle
or scavuratiell’ are savoury round cakes which are made all over
the south of Italy and traditionally in the central parts of Campania
where cereals are grown. They’re called like this because they’re
usually heated (“riscaldati”) and boiled in water before
being baked. The dough is kneaded by hand and made of grain flour, oil,
salt, fennel seeds and sometimes eggs as well. It rises naturally and
then cylinders are shape by hand which are overlapped at their extremities
thus closing them. The taralli are boiled with salt, dried and baked
in the oven. They’re golden, a bit crumbly and with a distinctive
fennel taste.