Prodotti Tradizionali della Campania
Castagna del Monte Faito
La Castagna del Monte Faito, detta anche Castagna di Cepparico o Marroncino del Faito, è una produzione tipica di tutta la zona del Monte Faito, in provincia di Napoli comprendente la parte alta dei comuni di Castellammare, Pimonte e Lettere. È una pianta vigorosa che germoglia a maggio e fiorisce a giugno producendo dei frutti che si raccolgono fra settembre ed ottobre. Il riccio si presenta di dimensioni grandi, di colore chiaro, con all’interno due-tre frutti, marroni tendenti al rossiccio, con striature evidenti, ripieni di una polpa bianca dal sapore dolce. Le castagne del Monte Faito, oltre ad essere consumate fresche, sono ingrediente essenziale di numerose ricette dolciarie della tradizione locale.
Castagna
del Monte Faito, also known as Castagna di Cepparico or Marroncino del
Faito is a typical production of the whole Monte Faito area, situated
in the Province of Naples, that comprises high parts of following towns
Castellamare, Pimonte and Lettere. It is a vigorous plant that germinates
to May and flower in June producing chestnuts that will be considered
ripe between September and October. The husk is of big dimension, a light
colour and it contains two or three brown reddish fruits, with evident
stripes and filled with a white pulp that has a sweet taste. The fruits,
can be consumed fresh or become an essential ingredient of numerous cake
recipes of the local tradition