Prodotti Tradizionali della Campania
DELIZIA AL LIMONE
La delizia al limone è un dolce relativamente giovane rispetto alla maggior parte di quelli facenti parte della tradizione dolciaria campana; originario delle due costiere, quella Sorrentina e quella Amalfitana, è stato, infatti, inventato negli anni ’70. Si presenta come un piccolo dolce di pan di Spagna rivestito e ripieno di panna e crema al limone. Si ottiene realizzando una pasta tipo bignè, di grandezza variabile a secondo delle zone che, una volta cotta in forno, viene riempita con una crema realizzata con latte, farina, tuorli d’uovo, limoni, zucchero, panna, e guarnita con la stessa crema al limone e con panna montata. È un dolce che va consumato freschissimo e non può essere conservato per un tempo superiore alle tre ore; per lo più viene offerto in occasioni festive, come per esempio i matrimoni, dove molto spesso sostituisce la torta.
The
delizia al limone is a more recent sweet compared to the traditional
cakes from Campania. Originating on the Sorrento and Amalfi coast, it
was invented in the seventies. It’s a small sponge cake covered
and filled with whipped and lemon cream. The sponge resembles a small
cream puff of different sizes according to the area and once baked it
is filled with cream made of milk, flour, egg yolk, lemon, sugar and
cream. Decorations are made with lemon and whipping cream. It has to
be consumed freshly done because can’t be stored for more than
3 hours; it’s mostly consumed on special occasions such as weddings
where it often replaces the wedding cake.