Prodotti Tradizionali della Campania
Biscotto di grano integrale e di granone
I biscotti di grano integrale e quelli di granone sono tra i più antichi prodotti della tradizione di Agerola, il comune in provincia di Napoli dove è stata inventata la loro ricetta e dove, negli anni, continuano a venire prodotti secondo le antiche tecniche e con gli antichi ingredienti. Sono dei biscotti salati il cui impasto è fatto di acqua, crescito, farina integrale e farina bianca per i primi, farina di mais e farina di frumento, per i secondi. La tecnica di lavorazione è la stessa: l’impasto viene lavorato a forma di filoni che vengono tagliati a fette e fatti lievitare all’aria per oltre 3 ore. Dopo la cottura si lasciano raffreddare e le fette, una volta separate, si mettono nella biscottiera per oltre 7 ore, dopodiché, una volta lasciati raffreddare, vengono imbustati e venduti in zona, anche se oggi la loro diffusione ha superato i confini regionali. Hanno la forma di fettine di pane molto spesse consistenza croccante; si consumano, per lo più, bagnati per pochi secondi e poi conditi con i pomodori o, nel caso dei biscotti di granone, anche nel latte consumati, per la prima colazione.
The
whole meal and corn biscuits belong to one of the oldest traditional
product of a small town called Agerola, situated in the Neapolitan area.
Even though this recipe was invented in Agerola a long time ago, the
original techniques and ingredients are still used today in a prosperous
and active production of the biscuits. The dough of these salty biscuits
is made of water, levitated dough, whole meal and white flour, for the
first and corn flour and wheat flour for the second. The making process
is the same: the dough is worked into long loafs that are cut in slices
and left to rise for over 3 hours in open air. After being baked the
loaves are left to cool and then the slices are separated and put in
to biscuits tins for over 7 hours. After being left to cool, they’re
packed and sold in the area. Recently distribution has reached many countries
far from their place of origin. The shape is similar to thick bread slices
with a crunchy consistency; mostly consumed with tomatoes after being
slightly soaked in water or, in the case of corn, with milk for breakfast.